
Sviluppo di alloggi integrati verdi
2025-07-26 17:10
Abitazioni ecologiche integrate: espansione multidimensionale e basata sulla domanda degli scenari applicativi In quanto modello di combinazione tra edifici ecologici e produzione industriale, le abitazioni ecologiche integrate si basano su vantaggi fondamentali quali la tutela ambientale, il risparmio energetico e la rapidità di costruzione.
Negli ultimi anni, spinti da molteplici fattori come il supporto politico, l'innovazione tecnologica e l'aggiornamento della domanda di mercato, si sta assistendo a un'espansione della domanda e a nuovi scenari applicativi. Una nuova fase di sviluppo diversificato. Il suo trend di sviluppo non si riflette solo nella continua crescita delle dimensioni del mercato, ma anche nell'estensione del campo di applicazione dalla tradizionale costruzione temporanea a molteplici scenari, e nella profonda integrazione di tecnologie verdi e a basse emissioni di carbonio e nell'aggiornamento intelligente. Crescita della domanda: sinergica guidata da politica, mercato e tecnologia Forte rafforzamento delle politiche La promozione degli edifici verdi in diversi paesi fornisce una chiara direzione di sviluppo per le case integrate. La Cina ha emanato politiche come le Linee guida tecniche per l'industrializzazione delle costruzioni e il Piano di promozione per i nuovi metodi di costruzione e ha ridotto i costi aziendali attraverso sussidi speciali per gli edifici verdi (come 300 yuan al metro quadro per progetti con un tasso di prefabbricazione del 60%) e riduzioni tariffarie per le attrezzature importate. L'Unione Europea ha indicato gli edifici verdi come la principale direzione di investimento del fondo. Nel 2024, la scala di approvvigionamento di edifici modulari in Germania ha superato i 4,8 miliardi di euro, a dimostrazione del fatto che la politica stimola direttamente la domanda di mercato2. Adeguamento strutturale della domanda di mercato La domanda di infrastrutture generata dall'accelerato processo di urbanizzazione, la domanda di ricostruzione dopo calamità naturali e la ricerca da parte dei consumatori di un ambiente di vita di alta qualità e a basse emissioni di carbonio promuovono congiuntamente l'espansione del mercato immobiliare integrato. Ad esempio, le case integrate smontabili sono state ampiamente adottate nel mercato dell'edilizia temporanea nei cantieri edili in Cina e quasi tutte le case di costruzione temporanea nei cantieri nella regione del Delta del Fiume delle Perle hanno raggiunto l'integrazione; nel campo della ricostruzione post-catastrofe, le case integrate sono diventate una scelta importante grazie alla loro rapida costruzione e alla facile ricollocazione.
L'innovazione tecnologica migliora la competitività dei prodotti L'ottimizzazione della progettazione strutturale (ad esempio, la durabilità per adattarsi ad ambienti complessi), l'applicazione di nuovi materiali isolanti e di conservazione del calore (per migliorare il comfort abitativo) e l'introduzione di tecnologie come l'Internet delle cose e l'intelligenza artificiale (per realizzare una gestione intelligente) hanno permesso alle case integrate di superare i limiti tradizionali e soddisfare standard di utilizzo più elevati1. Ad esempio, le case a cassone antisismiche che soddisfano la norma UE BS EN 1993 sono entrate nel sistema di appalto dei lavori comunali del Regno Unito